Associazione MOTO ARMONICO
Via Canale Scalabrino, 82 | Trapani

info@patrizialosciuto.com
Tel: +39 339 4920968

Author: Patrizia Lo Sciuto

Si è concluso ieri il laboratorio di Danza e Movimento del progetto “Risvegli”, un’iniziativa formativa co-curriculare realizzata grazie ai fondi del PNRR. Il laboratorio, condotto dall’esperta esterna Patrizia Lo Sciuto e supportato dalla tutor Patrizia Rizzo, ha coinvolto gli studenti in un percorso intensivo all’interno della loro scuola, aprendo nuove prospettive sull’importanza delle discipline artistiche nell’ambito scolastico. Patrizia Lo Sciuto

La pratica della danza è un viaggio di crescita personale e/o professionale. Iniziano gli appuntamenti di “Dance Coaching”, per scoprire come allineare corpo e mente per esprimere al massimo il proprio talento. Lezioni individuali, mirate ai ad obiettivi come esami, audizioni, concorsi, esibizioni, ecc., permetteranno di raggiungere il massimo potenziale, lavorando su un percorso su misura. Patrizia Lo Sciuto, danzatrice, coreografa

Ho appena appreso con grande tristezza della morte di Dominique Dupuy. Avrebbe compiuto 94 anni il prossimo ottobre. Ha danzato sulla scena finché le forze fisiche glielo hanno permesso. Ho avuto la fortuna di aver ricevuto il suo insegnamento per oltre dieci anni e fin dall'inizio della mia formazione di danzatrice, prima a Roma e poi a Parigi. Sapevo che era

Trapani, 30 aprile 2024 - Si è concluso con grande successo l'evento "I Dialoghi della Danza Contemporanea e di Ricerca", svoltosi nei giorni 27, 28 e 29 aprile 2024 a Trapani, organizzato da Moto Armonico Danza e MeMA - Music Mediterranean Association, in occasione della Giornata Internazionale della Danza promossa dall’ International Dance Council - Unesco. Tre giorni intensi dove la

Moto Armonico Danza e MEMA Mediterranean Music Association presentano la prima edizione de “ 𝐈 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚” che avrà luogo a 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 nei giorni 𝟐𝟕-𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, in occasione dell’𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍 𝑫𝒂𝒏𝒄𝒆 𝑫𝒂𝒚 promosso dal International Dance Council CID. Una tre giorni dove convergono artisti, studiosi, professionisti ed appassionati della danza e dell’arte. “𝐼𝑙 𝑓𝑜𝑐𝑢𝑠 𝑑𝑖

Nell'ambito delle iniziative "𝐍𝐨𝐧 𝐭𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐫 𝐝𝐢 𝐦𝐞", organizzate dal Comune di Erice in occasione del 39° anniversario della Strage di Pizzolungo (Trapani), siete invitati ad assistere alla rappresentazione teatrale dal titolo "𝐿𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑒". Si tratta di un omaggio ad Aldo Moro e Peppino Impastato, uccisi dalla criminalità, che hanno segnato la storia dell'Italia. Regia di a cura di

È con grande piacere che informiamo che iniziano oggi i corsi di danza contemporanea con Patrizia Lo Sciuto. Per adulti appassionati della danza. Lezioni di gruppo ogni mercoledì ore 19:00-20:15. Patrizia Lo Sciuto, con un’esperienza più che trentennale in Italia e in Francia nella pedagogia della danza, si é diplomata all'Istituto RIDC di Parigi con Diploma di Stato Francese DE -

“Non ti scordar di me” è un’iniziativa, ormai storica, istituita dal Comune di Erice per ricordare le vittime della strage di Pizzolungo. Quest’anno al centro delle numerose manifestazioni che si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile, ci sono i 75 anni della Costituzione Italiana e, come sempre, la lotta alla mafia. Tra le numerose iniziative, del ricco cartellone, sarà in scena

Un fine settimana per ritrovare il proprio benessere attraverso la fluidità del movimento nell’esclusiva cornice del teatro antico e tempio di Segesta (TP). Danza il Tuo Viaggio ha scelto questa spettacolare location per un weekend di crescita personale e consapevolezza corporea, praticando meditazione, improvvisazione teatrale e danza all’interno del tempio e sul palco del teatro antico che saranno in esclusiva

H as HUMAN – H as HUMANITAS Patrizia Lo Sciuto, danza Paola Lo Sciuto, installazioni artistiche Nella 69ª Stagione degli Amici della Musica Trapani Venerdì 10 giugno 2022, ore 19:00 - Museo d'arte contemporanea - Centro Culturale Oratorio San Rocco, Trapani Con il contributo di: Ministero della Cultura, Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Siciliana, Istituto di Cultura Italo Tedesco Trapani, Goethe-Institut